C’è un momento nella vita in cui molte donne si trovano a dover tenere sotto controllo l’ago della bilancia, che sembra salire inspiegabilmente: la menopausa. Non solo: in questo periodo
Quante volte è capitato di aver voglia di mangiare qualcosa di goloso, aprire il frigo e scoprire che l’alimento del desiderio era scaduto? Quando ci si ritrova tra le mani
È ormai consolidato che un consumo regolare di frutta e verdura sia un grosso alleato per prevenire alcune malattie cronico degenerative. Organismi internazionali come la FAO e l’OMS consigliano 5
Il Polline è un prodotto vegetale che l’ape raccoglie sui fiori. Elemento vivo delle piante, nel polline sono contenute tutte le sostanze necessarie allo sviluppo e alla crescita. Ciascun granulo
La sindrome dell’intestino irritabile o IBS (Irritable Bowel Syndrome) rappresenta uno dei disturbi funzionali più diffusi del tratto gastrointestinali. Tale condizione non è attribuita a cause organiche, che possano giustificare
“Una pianta pioniera e capace di sopravvivere in qualunque condizione, l’Olivello spinoso raccoglie le forze del sole nelle sue bacche color arancio vivace, vere tesori ricchissimi di sostanze vitali: l’altissimo
I peperoni fanno parte della famiglia delle Solanacee, del genere Capsicum Annum. Il nome possiede due possibili derivazioni: dal latino capsa, ossia “scatola” alludendo alla forma caratteristica del frutto che
Ed eccoci pronti a festeggiare in leggerezza le festività natalizie e ad accogliere il nuovo anno. Salutiamo un 2020 che ci ha messo a dura prova, anno di una pandemia
Spesso si tende a generalizzare chiamando tutte le varietà di crostacei più famose (gamberetti, gamberoni, mazzancolle eccetera) con il nome di “gamberi”. Le mazzancolle, conosciute come gamberi imperiali, si riconoscono
“Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono da una o più sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche
Questo sito utilizza cookie di terze parti, al fine di poter erogare i servizi in esso contenuti. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra cookie policy.OkNoLeggi l'informativa completa sui cookies