Una torta soffice e morbida che potrete preparare in pochi minuti, semplicemente mescolando gli ingredienti, anche se non siete degli esperti pasticceri.
Questo dolce è adatto sia per la merenda, sia per la prima colazione, magari accompagnato da un buon frullato o centrifugato di frutta e verdura di stagione.
La presenza dello yogurt conferirà al vostro pasto sia un alto senso di sazietà, grazie al contenuto proteico, sia di digeribilità per l’effetto dei probiotici, che modulano i possibili effetti collaterali del lattosio, spesso mal tollerato.
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- un vasetto di yogurt magro
- 100 g di zucchero integrale di canna (o 130 g di eritritolo)
- 50 ml di latte parzialmente scremato
- 3 uova intere
- una bustina di lievito per dolci
- aroma vaniglia
PROCEDIMENTO
- Lavorare con una frusta le uova e lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il latte, lo yogurt e mescolare.
- Incorporare, successivamente, la farina setacciata con il lievito, l’aroma di vaniglia ed amalgamare gli ingredienti, creando un impasto omogeneo e senza grumi.
- Versare il composto in una tortiera da 24 centimetri foderata con carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
- Lasciare raffreddare la vostra torta allo yogurt light e farcitela con composta di frutta senza zuccheri aggiunti, se gradita.