Oggi vi propongo una versione vegana dei brownies, un dolce originario degli Stati Uniti, adatta agli amanti del cioccolato e delle consistenze compatte e morbide.
Questa rivisitazione, essendo vegana, esclude la presenza del burro, latte, uova e zuccheri raffinati, per cui risulta decisamente più salutare. Tali ingredienti lasciano il posto ai legumi, i quali garantiscono un’importante fonte di fibra, proteine vegetali, minerali (ferro, potassio e fosforo), vitamine (B1, niacina, C e H, nonchè di preziose sostanze antiossidanti.
Ingredienti per 5 porzioni:
- 240 g di legumi cotti
- 60 g di cacao amaro
- 50 ml di sciroppo d’acero
- 30 ml di olio di semi
- 2 cucchiai di semi di lino
- 60 ml di acqua
- scaglie di cioccolato fondente
Procedimento
Frulla con un minipimer tutti gli ingredienti, aggiungendo in ultima istanza i semi di lino e l’acqua (questi ultimi, impiegati come sostituto vegano delle uova, vengono mescolati e fatti reagire per 5-10 minuti). Qualora il composto dovesse risultare poco morbido, è possibile aggiungere del latte vegetale. Riporre il mix su una teglia, rivestita con carta forno, ed infornare per 20-30 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.
E’ possibile accompagna i brownies con crema di frutta secca, yogurt vegetale, frutta disidrata, semi oleosi o marmellata.