Quando una ricetta healthy diventa anche comfort, ideale per un regime alimentare dimagrante, poiché ipocalorica, ma gustosa. Questa torta di mele è a basso contenuto di zuccheri e grassi saturi, ricca di fibra e micronutrienti.
Accompagnata da una tazza di latte o yogurt bianco, risulta perfetta nella composizione di macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) a colazione.
Il risultato ottimale ha fatto si che la cuoca che l’ha preparata ricevesse la mia approvazione.
Trovate l’articolo completo sul sito www.napolivillage.com
Ingredienti:
- 1 uovo medio fresco
- 40 g di zucchero integrale di canna
- 20 ml di olio di semi di girasole
- 100 ml di latte di riso
- 70 g di farina integrale o di avena
- 6 mele
- aroma vaniglia e cannella
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- succo di un limone
Procedimento:
Lava e sbuccia le mele a fettine sottili e riponile in una terrina, aggiungendo cannella e un po’ di succo di limone. Mescola, copri con la pellicola per alimenti e tieni da parte. Nel frattempo riponi in un recipiente l’uovo, lo zucchero, l’aroma vaniglia e il sale, montando con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso. Successivamente incorpora a filo l’olio di semi e aggiungi, gradualmente, la farina setacciata e il lievito, creando un impasto liscio ed omogeneo. Infine inserisci le mele e versa il mix in una teglia rivestita con carta oleata e cuoci in forno preriscaldato a 180° in modalità statico per 40 minuti.